L’assegno al nucleo familiare o Anf, è una prestazione economica a sostegno del reddito riconosciuta ai nuclei familiari dei lavoratori dipendenti (anche del settore pubblico), dei titolari delle pensioni e dei coltivatori diretti e mezzadri.
I soggetti che concorrono alla formazione del nucleo familiare sono:
Non vanno considerati nel nucleo familiare:
Per il calcolo devono essere presi in considerazione:
I redditi da escludere sono:
Gli assegni al nucleo familiare non sono uguali per tutti, ma il loro ammontare dipende dalla tabella a cui appartiene la famiglia, si devono considerare le tabelle pubblicate annualmente dall’Inps che hanno validità dal 1° luglio fino al 30 giugno dell’anno successivo. Essi vanno richiesti ogni anno e si può fare domanda tramite patronato o direttamente all’Inps.
Per la determinazione dell’importo va tenuto conto del numero dei componenti del nucleo familiare e del relativo reddito comprensivo. Sono previsti aumenti degli scaglioni del reddito, dal 1° luglio 2019 al 30 giugno 2020, nella misura di:
Contattaci se hai necessità di ulteriori chiarimenti o informazioni sulla tematica di tuo interesse.
Viale Papa Pio XII n° 7 - Bari
© 2025 Pensioni Facili – Tutti i diritti riservati. Developed by LaboratorioCom – Privacy Policy