L’anticipazione NASPI consiste nell’erogazione del trattamento di disoccupazione INPS in un’unica soluzione ed è rivolta a coloro che decidono di avviare un’attività di lavoro autonomo o di impresa.
Le attività indicate sono:
La richiesta può essere presentata tramite l’INPS o un patronato e a corredo della domanda deve essere allegata tutta la documentazione attestante l’avvio dell’attività (apertura partita iva, comunicazione CCIAA, iscrizione ad un albo…. ).
L’importo che verrà erogato in un’unica soluzione è pari alla somma delle mensilità di NASPI che il lavoratore deve ancora percepire. L’anticipo nascpi è sottoposto a tassazione ordinaria IRPEF, pertanto va inserito nella dichiarazione dei redditi dell’anno seguente, inoltre dal suddetto importo sono esclusi gli ANF (assegni familiare).
La richiesta va presentata dal lavoratore beneficiario entro il termine di fruizione della NASPI e comunque, entro 30 giorni dall’inizio dell’attività autonoma.
Contattaci se hai necessità di ulteriori chiarimenti o informazioni sulla tematica di tuo interesse.
Viale Papa Pio XII n° 7 - Bari
© 2025 Pensioni Facili – Tutti i diritti riservati. Developed by LaboratorioCom – Privacy Policy