Federazioni sportive nazionali, enti di promozione sportiva e associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche: sospensione termini

27/07/2022


Sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria, dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2022.

Il d.l. 17 maggio 2022, n. 50 convertito, con modificazioni, dalla l. 15 luglio 2022, n. 91, ha disposto ulteriori misure a sostegno delle federazioni sportive nazionali, delle discipline sportive associate, degli enti di promozione sportiva e delle associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche, prorogando fino al 30 novembre 2022 i termini di sospensione relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria di cui all’art. 1, co. 923, lettere a), b), c), e d), della legge 30 dicembre 2021, n. 234, come prorogati dall’art. 7, co. 3 ter, del decreto-legge 1° marzo 2022, n.17, convertito con modificazioni, dalla legge 27 aprile 2022, n. 34.

La circolare n. 30 del 27 luglio 2022 chiarisce che possono beneficiare della sospensione le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato e operano nell’ambito di competizioni sportive in corso di svolgimento dal 1° gennaio 2022 al 30 novembre 2022.

Gli adempimenti amministrativi possono essere effettuati dal 1° settembre 2022 al 30 settembre 2022 tramite i servizi online Alpi e Riduzione per prevenzione.
Dal 1° ottobre i predetti adempimenti possono comunque essere effettuati inoltrando tramite Pec alla sede competente la dichiarazione delle retribuzioni 2021 e la domanda di riduzione del tasso medio per prevenzione. I versamenti sospesi devono essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 16 dicembre 2022.
La circolare fornisce istruzioni per la presentazione della comunicazione di sospensione tramite l’apposito servizio online e per il versamento dei premi sospesi.

Per maggiori informazioni, consultare la circolare.

Source link

Condividi

Hai ancora dubbi?

Contattaci se hai necessità di ulteriori chiarimenti o informazioni sulla tematica di tuo interesse.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione.