Con messaggio INPS del 1 ottobre si semplificano le procedure per l’accertamento dello stato di invalidità. Nei casi gravi, le Commissioni mediche potranno redigere i verbali anche senza convocare a visita con l’unica prerogativa che vi sia presente documentazione sanitaria sufficiente.
Tale servizio è pensato per evitare di recarsi direttamente a visita qualora sia particolarmente disagevole, le commissioni mediche Inps potranno redigere verbali, sia di prima istanza che di revisione anche solo sugli atti in tutti i casi in cui sia presente una documentazione sanitaria sufficiente.
Le commissioni mediche valuteranno la documentazione e nei casi in cui non sia sufficiente convocheranno l’interessato a visita diretta.
Sul portale Inps è stato rilasciato un nuovo servizio denominato Allegazione documentazione sanitaria Invalidità civile che consente ai cittadini di inoltrare la documentazione sanitaria, ai fini dell’accertamento medico legale, per la definizione degli atti.
La documentazione, sarà resa disponibile alla commissione medica che potrà pronunciarsi con l’emissione di un verbale che verrà poi trasmesso al cittadino a mezzo di raccomandata.