È un’indennità riconosciuta ai minori di 18 anni che hanno difficoltà a svolgere i compiti e le funzioni proprie della loro età, nonché i minori sordomuti, il cui fine è un sostegno economico per l’inserimento scolastico e sociale.
La prestazione è concessa sino ad un massimo di 12 mensilità annue fino al mese successivo alla cessazione della frequenza di corsi o trattamenti, l’importo ammonta a 333,33 euro al mese. I beneficiari devono rispettare determinati limiti reddituali che, per l’anno 2024, non deve eccedere i 5.725,46 euro.
L’indennità è incompatibile con qualsiasi forma di ricovero e non può essere concessa a colore che beneficiano dell’indennità in favore dei ciechi civili parziali o delle indennità di comunicazione in favore dei sordi.
La prestazione, spetta fino al 18° anno, al compimento di tale età, qualora sussistano le condizioni, l’interessato può conseguire l’assegno mensile di invalidità o la pensione di inabilità civile a seconda del grado di invalidità che viene riconosciuto.
I requisiti:
Contattaci se hai necessità di ulteriori chiarimenti o informazioni sulla tematica di tuo interesse.
Viale Papa Pio XII n° 7 - Bari
© 2025 Pensioni Facili – Tutti i diritti riservati. Developed by LaboratorioCom – Privacy Policy