Con le determinazioni n.13 del 2 aprile 2015 e n.53 del 28 maggio 2015 è stato istituito il programma denominato “Visitinps Scholars” la cui disciplina è dettatadalRegolamento per il conferimento di borse di studio e progetti di ricerca nell’ambito del programma denominato “Visitinps Scholars” adottatocon deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 60 del 30 settembre 2020.
Nell’ambito di tale programma di ricerca ed ai sensi dell’art.3 del Regolamento vigente è prevista la figura del Responsabile scientifico la cui procedura di individuazione è stata avviata con determinazione del Direttore generale n. 201 del 8 settembre 2023.
Il Responsabile scientifico svolge i compiti indicati all’art.3, comma 3, del vigente Regolamento “Visitinps Scholars” e precisamente:
- convoca e presiede le riunioni del Comitato scientifico, predisponendo l’ordine del giorno con l’indicazione delle materie da trattare, e ne coordina le attività;
- organizza la supervisione ed il coordinamento dell’attività dei ricercatori;
- attesta al direttore della direzione centrale studi e ricerche l’avvenuta presentazione delle relazioni intermedie e del documento finale da parte dei ricercatori al fine di procedere al pagamento delle borse di studio e delle indennità del programma di ricerca “Visitinps scholars” ovvero al fine della prosecuzione della ricerca; il Responsabile scientifico può richiedere al ricercatore integrazioni delle suddette relazioni;
- svolge le funzioni di coordinatore del Comitato scientifico della collana denominata “Workinps Papers”;
- ha facoltà, su proposta del Comitato Scientifico, di invitare uno o più ricercatori, denominati “Visitinps Senior Expert”, già assegnatari di progetti “Visitinps Scholars” ovvero coloro che hanno ricoperto l’incarico di Responsabile Scientifico, a presentare ricerche, studi e analisi su temi specifici di interesse dell’Istituto e ricompresi nelle aree di ricerca previste nel Piano annuale della ricerca, ovvero a svolgere attività connesse alla ricerca considerata la loro esperienza su dette tematiche valutabile sulla base del curriculum vitae presentato in occasione delle rispettive selezioni alle quali hanno partecipato;
- sentito il Comitato scientifico, collabora con il direttore centrale studi e ricerche all’organizzazione del convegno annuale sui risultati dell’attività di ricerca conseguiti con il programma “Visitinps Scholars”.
Il Responsabile scientifico, come indicato all’art. 3, comma 2, del vigente Regolamento “Visitinps Scholars” deve possedere i seguenti requisiti professionali:
a) elevato profilo scientifico in materia di mercato del lavoro e welfare;
b) esperienza almeno quinquennale di docente in ambito universitario, pubblico o privato, nazionale ed internazionale;
c) esperienza almeno quinquennale di direzione scientifica e/o amministrativa di attività di ricerca;
d) conoscenza della lingua inglese parlata e scritta.
Ai sensi dell’art. 3, ultimo comma, del vigente Regolamento “Visitinps Scholars” al Responsabile scientifico non spetta alcun compenso ma solo il rimborso delle spese documentate di viaggio, trasferta, vitto e alloggio per l’espletamento dell’incarico, debitamente autorizzate dal direttore della direzione centrale studi e ricerche, secondo i criteri stabiliti per i dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni e comunque entro il limite massimo annuo di Euro 15.000,00.
I soggetti interessati in possesso delle predette competenze, dovranno compilare lo schema di domanda allegato al presente avviso ed inviarlo – unitamente al proprio curriculum vitae, (dal quale emerga il possesso dei requisiti richiesti), alla documentazione relativa alle esperienze professionali e ai titoli culturali dichiarati e ad una copia, debitamente sottoscritta, di un documento di riconoscimento in corso di validità – entro e non oltre 15 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso, al seguente indirizzo di posta elettronica istituzionale: AdesioniTitolaritaSedi@inps.it
Si precisa che è stato pubblicato sul sito istituzionale intranet l’avviso destinato al personale dipendente dell’Istituto, finalizzato a rendere noto l’avvio della procedura di individuazione del Responsabile scientifico.
Le candidature presentate a seguito della pubblicazione del presente avviso saranno, pertanto, esaminate solo nell’ipotesi in cui verrà previamente rilevata – sulla base dei requisiti indicati al citato art.3, comma 2, del vigente Regolamento “Visitinps scholars” – l’impossibilità di individuare tra i dipendenti dell’Istituto il soggetto idoneo a svolgere il ruolo di Responsabile di cui all’oggetto.
I risultati del presente avviso di selezione saranno pubblicati sul sito istituzionale.
Il Direttore Generale | ||
Vincenzo Caridi |
Allegati:
Allegato A – Modello di domanda
Allegato B – Informativa sul trattamento dei dati personali