Messaggio numero 3993 del 07-11-2022


Direzione Centrale Organizzazione e Comunicazione Interna

Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione

Ufficio Comunicazione esterna

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Sistema di comunicazione personalizzata e approfondita con QR-Code per giovani lavoratrici e lavoratori dipendenti del settore privato

In attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il servizio indicato in oggetto ha previsto l’utilizzo del QR-Code per l’accesso a un servizio di informazione in favore di giovani lavoratori neoassunti nel settore privato, al fine di invitarli sia a conoscere i servizi on-line offerti dall’Istituto, accedendo all’area riservata MyINPS, sia ad aggiornare, nella sezione “Gestione consensi” di MyINPS, i contatti personali e ad autorizzare l’Istituto a inviare loro notifiche.

A tale fine, a un campione di lavoratori neoiscritti nel mese di luglio 2022 al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), compresi nella fascia d’età dai 18 ai 30 anni, sarà inviata una lettera con la richiesta di inquadrare il QR-Code in essa contenuto per aprire lo spot della campagna di informazione. Si tratta di un breve video in cui Cody (un avatar animato) illustra brevemente al cittadino i servizi INPS che lo possono riguardare; a conclusione del video, Cody suggerisce di aprire il link relativo alla guida illustrativa dei diversi servizi INPS di maggiore interesse.

La guida interattiva con i relativi link ai contenuti del portale è accessibile dal menu della home page del portale www.inps.it, seguendo il percorso “Inps Comunica” > “Video personalizzati e Guide interattive” > “Guide Interattive”; inoltre, la guida è presente nella news di lancio della campagna e può essere salvata dagli utenti interessati come contenuto preferito nella bacheca di MyINPS, cliccando sull’icona del cuore presente in basso.

Il Direttore Generale
Vincenzo Caridi

In attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il servizio indicato in oggetto ha previsto l’utilizzo del QR-Code per l’accesso a un servizio di informazione in favore di giovani lavoratori neoassunti nel settore privato, al fine di invitarli sia a conoscere i servizi on-line offerti dall’Istituto, accedendo all’area riservata MyINPS, sia ad aggiornare, nella sezione “Gestione consensi” di MyINPS, i contatti personali e ad autorizzare l’Istituto a inviare loro notifiche.

A tale fine, a un campione di lavoratori neoiscritti nel mese di luglio 2022 al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD), compresi nella fascia d’età dai 18 ai 30 anni, sarà inviata una lettera con la richiesta di inquadrare il QR-Code in essa contenuto per aprire lo spot della campagna di informazione. Si tratta di un breve video in cui Cody (un avatar animato) illustra brevemente al cittadino i servizi INPS che lo possono riguardare; a conclusione del video, Cody suggerisce di aprire il link relativo alla guida illustrativa dei diversi servizi INPS di maggiore interesse.

La guida interattiva con i relativi link ai contenuti del portale è accessibile dal menu della home page del portale www.inps.it, seguendo il percorso “Inps Comunica” > “Video personalizzati e Guide interattive” > “Guide Interattive”; inoltre, la guida è presente nella news di lancio della campagna e può essere salvata dagli utenti interessati come contenuto preferito nella bacheca di MyINPS, cliccando sull’icona del cuore presente in basso.

Il Direttore Generale
Vincenzo Caridi



Fonte: Inps

Condividi

Hai ancora dubbi?

Contattaci se hai necessità di ulteriori chiarimenti o informazioni sulla tematica di tuo interesse.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione.