Messaggio numero 525 del 11-02-2025

Direzione Centrale Pensioni

Direzione Centrale Tecnologia, Informatica e Innovazione

Direzione Centrale Organizzazione

Il Referente PNRR

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Progetto “Servizi personalizzati e proattivi per gli intermediari per la consulenza e gestione delle prestazioni collegate al reddito”. Consulente RED. Consultazione dei dati rilevanti utilizzati per la verifica delle prestazioni collegate al reddito per l’anno reddito 2022

 

Premessa
 

 

Nell’ambito dei progetti finalizzati alla realizzazione dei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) affidati all’Istituto è previsto il progetto per la realizzazione dei “Servizi personalizzati e proattivi per gli intermediari per la consulenza e gestione delle prestazioni collegate al reddito”.

 

L’ordinamento previdenziale italiano prevede la concessione sia di prestazioni di carattere assistenziale sia di benefici economici sui trattamenti pensionistici il cui riconoscimento è subordinato all’ammontare dell’importo dei redditi del titolare della prestazione e, in taluni casi, del coniuge e dei familiari componenti il nucleo reddituale rilevante.

 

Pertanto, i titolari delle suddette prestazioni collegate al reddito, in base alla normativa vigente, hanno l’obbligo di dichiarare all’INPS i propri redditi e, qualora previsto, anche quelli del coniuge e dei componenti del nucleo rilevanti per la prestazione, al fine di evitare la sospensione delle suddette prestazioni in caso di mancato adempimento (cfr.  l’art. 35, comma 10-bis, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14).

 

L’Istituto, in attuazione della normativa vigente, provvede annualmente a effettuare la verifica del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito, erogate provvisoriamente in via anticipata, attraverso le Campagne RED.

 

Tanto premesso, con il presente messaggio si comunica il rilascio del servizio denominato “Consulente RED”, realizzato per rendere visibili in modo chiaro al pensionato direttamente nella sezione personale “MyINPS” o per il tramite degli Istituti di patronato, i dati reddituali rilevanti per la determinazione del diritto e della misura delle prestazioni collegate al reddito utilizzati nelle ricostituzioni reddituali massive elaborate centralmente. Ciò al fine di promuovere la piena conoscenza delle informazioni incidenti sul ricalcolo delle prestazioni collegate al reddito, erogate dall’Istituto in via anticipata sulla base della normativa vigente.

 

Nello specifico, a seguito delle implementazioni tecniche realizzate, attraverso tale servizio è possibile consultare i dati reddituali rilevanti relativi alla elaborazione massiva centrale della Campagna RED 2023 (anno reddito 2022) effettuata nello scorso mese di novembre.

  

 

1. Descrizione sintetica delle caratteristiche del servizio per la consulenza e la gestione delle prestazioni collegate al reddito

 

Il servizio in argomento espone in modo analitico le fonti delle informazioni, utilizzate dall’Istituto per effettuare le elaborazioni centrali massive, come di seguito indicate: 

 

  • modelli RED resi dal cittadino tramite il servizio online per rendere la dichiarazione della situazione reddituale (RED) o tramite il Contact Center Multicanale INPS oppure dalle Strutture territoriali dell’Istituto;

 

  • modelli RED trasmessi per il tramite dei soggetti abilitati all’assistenza fiscale convenzionati con l’Istituto (CAF/liberi professionisti);

 

  • Agenzia delle Entrate, con riferimento alle informazioni reddituali rilevanti presenti nelle dichiarazioni fiscali (modelli CU, 730, REDDITI PF e integrativi);

 

  • ricostituzioni elaborate dalle Strutture territoriali dell’INPS o effettuate in modalità massiva centralmente;

 

  • banche dati dell’Istituto (ad esempio, prestazione di lavoro occasionale prestato).

 

La presenza di un’apposita chat bot interattiva mira a rendere più chiari i criteri di valorizzazione delle informazioni reddituali rilevanti utilizzati nelle elaborazioni centrali, fornendo informazioni di dettaglio sulle principali tipologie di reddito e le relative modalità dichiarative.

 

 

2. Accesso al servizio “Consulente RED”

 

Il servizio “Consulente RED” è disponibile nella sezione “MyINPS”, alla quale il pensionato può accedere direttamente autenticandosi con la propria identità digitale (SPID, CIE 3.0, CNS o eIDAS).

 

In particolare, per potere accedere al servizio è disponibile sul sito istituzionale dell’INPS la scheda di approfondimento “Consulente RED”, che indirizza, tramite il pulsante “Utilizza il servizio”, alla specifica applicazione.

 

In alternativa, il pensionato può avvalersi dei servizi offerti dagli Istituti di patronato, che devono essere autorizzati alla consultazione del servizio esclusivamente mediante mandato di patrocinio firmato digitalmente.

 

Il servizio per la predisposizione del mandato digitale è disponibile nell’ambito della nuova “Piattaforma intermediari delle prestazioni individuali”, di cui al messaggio n. 4684 del 28 dicembre 2023 (selezionando l’ambito “Consulenza”).

 

 

 Il Direttore Generale 
 Valeria Vittimberga 

Fonte: Inps

Condividi

Hai ancora dubbi?

Contattaci se hai necessità di ulteriori chiarimenti o informazioni sulla tematica di tuo interesse.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione.