Naspi in agricoltura
Dal 1° gennaio 2022 saranno destinatari della Naspi anche gli operai agricoli a tempo indeterminato delle cooperative e consorzi che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli.
Dis-coll
Il disegno di legge di bilancio ridisegna anche la disoccupazione per i collaboratori iscritti alla gestione separata dell’Inps.
Attualmente è previsto che l’importo della Dis-coll si riduca del 3% ogni mese dal quarto mese di fruizione e che la durata della stessa sia pari alla metà della durata del contratto di collaborazione.
Dal 1° gennaio 2022, la riduzione scatta dal sesto mese di fruizione raddoppiando la durata. Si prevede che l’indennità sia corrisposta mensilmente per un numero di mesi pari ai mesi di contribuzione accreditati nel periodo che va dal primo gennaio dell’anno precedente la cessazione del lavoro e fino alla cessazione, per la durata massima di 12 mesi.
Inoltre ai titolari della prestazione viene riconosciuta la copertura figurativa utile ai fini pensionistici per l’intero periodo di godimento entro 1,4 volte il massimo mensile della prestazione.