La pensione di vecchiaia anticipata ( Dlgs 503/1992) permette a tutti i lavoratori dipendenti del settore privato, che hanno un’invalidità superiore o pari all’80%, di ottenere la pensione con un’età anagrafica inferiore rispetto a quella necessaria per la pensione di vecchiaia ordinaria.
Oltre ad avere un’invalidità pari o superiore all’80% bisogna:
È prevista una finestra mobile di 12 mesi (art.1 co.8 del Dlgs. N. 503/1992).
Inoltre si precisa l’obbligo del lavoratore dipendente di cessare il proprio rapporto di lavoro.
Contattaci se hai necessità di ulteriori chiarimenti o informazioni sulla tematica di tuo interesse.
Viale Papa Pio XII n° 7 - Bari
© 2023 Pensioni Facili – Tutti i diritti riservati. Developed by LaboratorioCom – Privacy Policy