Pensione di cittadinanza

di cosa si parla

In breve

La nuova misura del reddito è dedicata oltre che alle persone in età lavorativa, anche a coloro che abbiano compiuto i 67 anni e sono sotto la soglia di povertà, in questo caso si parla di pensione di cittadinanza, quale misura di contrasto alla povertà delle persone anziane.

Criteri di raggiungimento

I requisiti sono:

Ad oggi, chi riceve una pensione può avere l’integrazione fino a 780 euro mensili (considerando un nucleo familiare con un solo componente), l’integrazione non avviene direttamente sulla pensione ma è erogato con carta acquisti o con altre modalità, non direttamente dall’ INPS.

Pensione di cittadinanza

Hai ancora dubbi?

Contattaci se hai necessità di ulteriori chiarimenti o informazioni sulla tematica di tuo interesse.

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di navigazione.